
CAVALIERI
VERDICCHIO DI MATELICA DOC
Il Verdicchio di Matelica DOC Cavalieri è ottenuto dalla vinificazione delle nostre uve di Verdicchio raccolte manualmente e provenienti dal Vigneto Cavalieri, impiantato in un terreno di composizione argillo-calcarea esposto a Est.
Il mosto fiore inizia il processo fermentativo in vasche di cemento, terminata questa fase il vino viene travasato per gravità in contenitori di acciaio, situati nella nostra cantina sotterranea.
Dopo almeno 6-7 mesi di affinamento il vino viene imbottigliato con leggera stabilizzazione e filtrazione.

GEGÈ
VERDICCHIO DI MATELICA DOC
Il Verdicchio di Matelica DOC Gegè è ottenuto dalla vinificazione delle nostre uve verdicchio provenienti esclusivamente da uno storico vigneto impiantato da mio nonno nel 1962 in un terreno di composizione argillo-calcarea, esposto a sud-ovest.
A seguito di un’attenta selezione manuale, i grappoli sono raccolti in cassetta a partire dalla prima decade di ottobre. Il mosto di sgrondo fermenta in vasche di cemento, dopodiché viene travasato in serbatoi d’acciaio situati nella nostra cantina sotterranea nei quali affina sulle proprie fecce dai 15 ai 18 mesi.
Il vino, dopo una leggera filtrazione, viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica né stabilizzazione.

FORNACIONE
VERDICCHIO DI MATELICA DOC
Il Verdicchio di Matelica DOC FORNACIONE nasce dalla necessità di esaltare questo vitigno in maniera differente, cercando di far rivivere i tradizionali metodi di vinificazione usati da mio padre negli anni ottanta.
A seguito di un’attenta selezione manuale delle nostre uve, i migliori grappoli del Vigneto Fornacione sono raccolti in cassetta, diraspati e lasciati macerare in vasche d’acciaio per 3-4 giorni con il proprio mosto.
Terminata la fermentazione, vengono effettuati bâtonnage periodici e dopo almeno 10-12 mesi il vino viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica, stabilizzazione e filtrazione.

LA QUINTA FEMMINA
MARCHE BIANCO IGT
Il Marche Bianco IGT viene prodotto per valorizzare vecchi cloni di Trebbiano situati nel vigneto storico dell’Azienda, impiantato da mio nonno nel 1962.
Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette, in cantina vengono lasciate per tutta la durata della fermentazione a contatto con il proprio mosto.
Terminata questa fase il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio, affina in botti di legno di media pezzatura e dopo alcuni mesi viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica, stabilizzazione o filtrazione

CAVALIERI
MARCHE SANGIOVESE IGT
Il Marche Sangiovese IGT è ottenuto dalla vinificazione delle nostre uve Sangiovese provenienti da un vigneto impiantato nel 1999 in un terreno di composizione argillo-calcarea, situato nel Podere Cavalieri.
Le uve sono raccolte manualmente in piccole cassette, in cantina vengono diraspate, poste in vasche d’acciaio e lasciate macerare per alcuni giorni con il proprio mosto.
Terminata questa fase il vino riposa nella nostra cantina sotterranea e dopo alcuni mesi di affinamento in acciaio viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica, stabilizzazione e filtrazione.
